ATTREZZATURA
> Mountainbike funzionale (Hardtail, Allmountain, Enduro, Freeride, Downhill)
> Casco - obbligatorio per tour guidati bike
> Guanti
> Scarpe con un buon profilo e suole rigide
> Zaino (cibo, barretta energetica, borraccia, cellulare, soldi, carta d'identità, kit di pronto soccorso, giacca a vento, vestiti di ricambio, torcia protezione solare)
> Attrezzi (pompa, kit per riparazioni, multi-utensile, blocco catena, occhio di commutazione, pastiglie dei freni, sollevatori di pneumatici, fascette)
CONSIGLI – PRIMA DELLA PARTENZA CONTROLLO DELLA BIKE
Per evitare spiacevoli sorprese durante il tour, le nostre guide di bike prima della partenza consigliano di:
> Controllare i cerchioni: la ruota deve girare in tondo
> Controllare i raggi delle ruoteControllare il profilo degli pneumatici e assicurarsi che non vi siano danni visibili
> Controllare la pressione degli pneumatici - ideale per le mountainbike 1,8 - 2,5 bar (a seconda degli pneumatici e del peso)
> Regolare bene i freni (azione della leva)
> Controllare le pastiglie dei freni per vedere se sono ancora sufficienti
> Controllare il disco del freno (usura o impatto laterale)
> Controllare i telai per eventuali crepe o danni
> Controllare le staffe inferiori, i cuscinetti a pedale o i cuscinetti di controllo
> Impostare la sella all'altezza corretta
> Stringere correttamente il manubrio
> Impostare correttamente l'attivazione del clic dei pedali
> Pulire ed oliare bene la catena
> Controllare il cambio e le marce (anche sotto carico) ed eventualmente regolarli, controllare la protezione del cambio
> Regolare e controllare l'ammortizzatore in base al peso del conducente (funzionalità)