Il Corno del Renon è una meta escursionistica molto amata durante tutto l’anno. Innumerevoli sentieri escursionistici invitano a passeggiare con la famiglia, ma non mancano le possibilità per tour più impegnativi.
Il Corno del Renon si può raggiungere con una moderna cabinovia, da dove la cima si raggiunge in meno di un’ora a piedi.
Il punto panoramico più alto del Corno del Renon (2.270 m) offre un panorama a 360°: si possono ammirare le cime maestose delle Dolomiti – Patrimonio mondiale UNESCO, il ghiacciaio del Ortles, le Alpi Venoste e le Alpi Aurine, fino alle Dolomiti del Brenta.
Nei giorni più limpidi si gode di una vista mozzafiato su questo paesaggio alpino circostante.
“Il mondo favoloso di Toni”: Esperienza in famiglia sul Corno del Renon
Lunghezza del nuovo sentiero per famiglie: ca. 2 km, facile. Un circuito dalla Cima Lago Nero al Corno di Sotto e con ritorno alla Cima Lago Nero. Il percorso circolare è adatto anche alle carrozzine.
Tra le rocce del Corno del Renon troverete una torre molto alta, delle favole scritte in un libro grandissimo, un laghetto per le avventure, una finta aquila grandissima per le arrampicate e tanti giochi all’aria aperta. Oltre a giocare e divertirsi con i bambini, gli adulti possono riposarsi, respirare l’aria fresca di alta montagna e godersi il sole e il panorama a 360° sulle cime delle Dolomiti.
> Cartina parco per famiglie sul Corno del Renon
In inverno il Corno del Renon si trasforma in un’area sciistica ideale per famiglie.