I nostri vigneti crescono fino ad un altitudine di 900 m e hanno raggiunto un' età superiore ai 40 anni di vita.
Sono il terreno scistoso e l'elevata irradiazione solare che rendono possibile la viticoltura a quest'altitudine. La lavorazione biodinamica permette all'uva di raggiungere un’ottimale maturità fisiologica. L'utilizzazione di preparati biodinamici, le diverse tisane, l'accurato lavoro agricolo e una semina diligente, ne fanno, in armonia con le fasi lunari, un'uva speciale. In cantina lavoriamo accuratamente usando fermenti naturali. I vini che si ricavano, vengono lasciati riposare per nove mesi in botti di rovere e acciaio prima di essere imbottigliati in estate. E´ attraverso l’agricoltura biologica che l’ambiente, il terreno e il clima si rispecchiano nei nostri vini.
La sinergia tra natura e agricoltura biodinamica rappresenta un’arte che raggiunge la massima espressione di valore nel nostro stile di vita.
Varietà dei vitigni:
Müller Thurgau, Kerner, Zweigelt, Pinot Nero
Superficie coltivata:
3 ettari
Assortimento di vini:
> Müller Thurgau
> Zweigelt
> ETZA - Müller Thurgau
> RADOY - Kerner, Zweigelt
> LOACH - Zweigelt / Pinot Nero
I nostri distillati:
> Grappa
> Grappa Kerner
> Grappa Zweigelt
> Apfelgarten - mela
> Mela Plattinger
> Mela Steinpepping
> Pera
> Mela cotogna
> Prugna
> Castagna
> Vecchia castagna
> Sorba
Filosofia dell’azienda:
Parlare di-vino apre le porte dell’infinito.
I sogni si uniscono alla passione, dando significato a un impegno che dura tutto l’anno.
Il vino rende immortale la natura e il paesaggio.
Offerte:
Su richiesta, visite guidate di maso, cantina e distilleria con degustazione vini e distillati. Eventualmente anche con merenda.
Da inizio settembre a inizio dicembre: “Törggelen lungo il sentiero” con caldarroste e merenda
Negozio del maso:
Vendita dei prodotti del maso (vini, distillati, succo di mela e frutta in autunno)