VIAGGARE IN TRENO
L’Alto Adige e le stazioni principali sono servite da Trenitalia, Italo e DB-ÖBB:
- Le frecce di Trenitalia: Frecciargento offre alcuni collegamenti giornalieri diretti da lunedì a domenica da Roma, Firenze, Bologna, Verona, Trento e Rovereto.
- Italo: Con Italo è possibile arrivare da Roma a Bolzano con alcuni collegamenti giornalieri, passando per Firenze, Verona, Rovereto e Trento e viceversa.
- DB-ÖBB Italia: Con i treni DB-ÖBB EuroCity si raggiungono Bolzano e l’Alto Adige grazie ad alcuni collegamenti giornalieri con partenze da Bologna, Venezia e Verona.
Biglietto di connessione Alto Adige: Presso i canali di vendita di DB Italia e ÖBB e a bordo dei treni Eurocity DB-ÖBB è possibile acquistare il biglietto di connessione al prezzo speciale. È valido il giorno di arrivo oppure il giorno di partenza.
> Maggior informazioni
Per tutti i treni IC ed EC la fermata più vicina è la stazione di Bressanone. Le frecce di Trenitalia si fermano a Bolzano. Da lì ci sono le coincidenze con treni regionali con fermate alle stazioni di Ponte Gardena/Laion e Chiusa.
> Orari e prezzi Trenitalia
Dalle stazioni di Chiusa e Ponte Gardena/Laion partono anche autobus pubblici per le varie aree di vacanze.
> Orari autobus pubblici
ARRIVARE IN PULLMANN
L'Alto Adige è comodamente raggiungibile tramite
Flixbus.
SERVIZI UTILI PER L’ARRIVO CON IL TRENO O PULLMANN
“Südtirol Transfer” – dalla stazione fino all’alloggio per le vacanze
Chi arriva in Alto Adige in treno o in bus, può usufruire del servizio capillare “Südtirol Transfer”, il collegamento navetta per raggiungere il proprio alloggio delle vacanze.
Dalle stazioni ferroviarie di Bolzano o Bressanone e dalle fermate dei bus a lunga percorrenza di Bolzano, Chiusa e Varna si può raggiungere comodamente l’alloggio prenotato, e una volta finita la vacanza, ritornare alla fermata. Sia il transfer collettivo (dalla stazione ferroviaria o dalla fermata dei bus a lunga percorrenza più vicina al proprio alloggio), che quello individuale (da tutti i nodi stradali e ferroviari proposti) sono prenotabili sul sito
www.suedtiroltransfer.com.
Ulteriori servizi shuttle
>
www.bookyourshuttle.it
> APP
"Shuttle finder"
Spedizione bagagli e bici
Il corriere espresso
Insam Express provvede al ritiro dei bagagli o delle vostre bici direttamente presso la vostra abitazione e alla loro consegna nel luogo da voi scelto per trascorrere le vostre vacanze in Alto Adige.
ARRIVARE IN AEREO
L'aeroporto regionale dell'Alto Adige si trova a Bolzano. Gli aeroporti più vicini si trovano a Innsbruck (Austria), Monaco (Germania), Verona, Bergamo, Treviso e Venezia.
Il collegamento dagli aeroporti alle stazioni ferroviarie è garantito da diverse navette. L’Alto Adige è poi raggiungibile tramite i treni di Trenitalia, DB e ÖBB.
> Aeroporti e servizio navetta per l'Alto Adige
Da questi aeroporti (eccetto Venezia, Treviso, Bologna e Salisburgo)
Alto Adige Bus offre un collegamento di navette per raggiungere l'Alto Adige. Il servizio offre una vasta gamma di fermate in tutto l'Alto Adige.
ARRIVARE IN MACCHINA
L’Alto Adige è raggiungibile in macchina attraverso l’autostrada del Brennero A22 - da nord via Innsbruck-Brennero-Chiusa, da sud via Verona-Bozen-Chiusa (uscita Klausen/Chiusa).
Dal 15 novembre al 15 aprile, le auto e i camion in tutto l'Alto Adige devono essere equipaggiati con attrezzature invernali in caso di strade innevate (pneumatici invernali o catene da neve).
E-Mobilità
In piazza Mercato a Chiusa c'é una stazione di rifornimento per auto e biciclette elettriche.
Il rifornimento delle biciclette é gratuito.
Per il rifornimento delle auto elettriche ci sono due tariffe:
40 KwH = 21,00 €
80 KwH = 36,00 €
Le carte per il rifornimento possono essere ritirate presso l'ufficio informazione di Chiusa (cauzione 10,00 €).
MUOVERSI IN ALTO ADIGE
Alto Adige Guest Pass ChiusaCard
ChiusaCard offre per 365 giorni all’anno servizi di mobilità e museali in tutta la provincia, l’ingresso in tre piscine nelle vicinanze. Inoltre, l’utilizzo di una su tre funivie è incluso a titolo gratuito. Il nostro bus estivo e invernale, escursioni guidati e degustazioni di vini e grappe completano l’offerta.
La ChiusaCard è ottenibile gratuitamente presso le strutture partecipanti all’iniziativa dell’area di vacanza Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro.
Mobilcard
La
Mobilcard Alto Adige (1, 3 oppure 7 giorni) permette, con un unico biglietto, di spostarsi in maniera comoda ed ecocompatibile in tutto l'Alto Adige. La
museumobil Card (3 oppure 7 giorni) garantisce inoltre l’accesso a oltre
90 luoghi di interesse tra musei, collezioni e siti espositivi dell'Alto Adige. Con la
bikemobil Card (1, 3 oppure 7 giorni) oltre al trasporto pubblico potete noleggiare per 1 giorno una bicicletta oppure e-bike nei punti di noleggio contrassegnati con “Bici Alto Adige” o “Papin sport”. Il trasporto delle biciclette non è incluso nel biglietto.
I diversi tipi di Mobilcard sono disponibili presso l'ufficio turistico.