Il controlling, è davvero necessario?
A causa delle scarse risorse umane e finanziarie, spesso le imprese non sono in grado di esercitare un controlling sufficiente. La conseguente mancanza di trasparenza dell'informazione, tuttavia, ostacola una gestione aziendale ottimale e minaccia quindi l'esistenza di molte imprese.
La direzione è spesso coinvolta nell'attività operativa quotidiana. Così la pianificazione e il controlling hanno luogo con brevissimo preavviso, l'orientamento a lungo termine dell'impresa spesso viene troppo brevemente. Tuttavia, in considerazione della crescente concorrenza e dell'intensificarsi delle condizioni di mercato, la pianificazione a lungo termine, il monitoraggio e il controlling continuo sono importanti criteri di successo.
....quindi il controlling è necessario!
Il controlling è l'intero processo di definizione degli obiettivi, pianificazione e controllo nel settore finanziario e del Performance Management.
Il controlling avviene quando manager e controller lavorano insieme.