Alla chiese Totenkirchl. Questa escursione anulare sulla malga di Villandro offre viste panoramiche.
Inizio e arrivo dell'itinerario: Baita Gasser
Durata: 4:30 h
Distanza: 14,1 km
Dislivello: 520 m
Altitudine Max: 2.186 m
Percorso:
L'escursione per la malga di Villandro parte alla baita Gasser. Sul sentiero nr. 6 attraverso Moar in Plun si va fino alla chiesetta "Totnkirchl". Da qui sempre lungo il sentiero nr. 6 in direzione dei laghi Schwarzseen e Moar in Ums, dove si prosegue sul sentiero 16B. Questo sentiero conduce al giogo Prackfiederer. Sul sentiero nr. 16, poi 15 ritornare a Moar in Plum, poco andare dopo sul sentiero 23. Qui si va verso la baita Rinderplatzhütte e poi sul sentiero 23 e 24 fino alla baita Gasser. Ci suono diversi punti di ristoro lungo il percorso.
Peculiarità del percorso:
Chiesetta ai Morti/Totenkapelle: chiesa alpina a 2.186 metri di altitudine con gruppo della Crocifi ssione di grandi dimensioni, costruita dai minatori nel Medioevo, raggiungibile per la Via Crucis (14 stazioni)
Lago “Schwarzsee”: lago alpino dalle acque cristalline ad ovest della Chiesetta ai Morti. L’imbocco della galleria è ancora aperto e un originario posto di fusione al di sotto del lago segnala estrazioni di rame di 3.000 anni fa
Palude “Rinderplatz”: una delle più grandi e anche belle aree paludose dell’Alto Adige e una delle ultime torbiere climatiche d’Europa
Indicazioni stradali: Sull'A 22 fino a Chiusa e attraverso Villandro fino alla baita Gasser.
Parcheggio: Baita Gasser
Trasporto pubblico: Con il treno fino a Chiusa e con l'autobus fino alla fermata Gasserhütte.