Pianifica ora
Dachmarke Suedtirol
Pianifica ora
telephone-white Chiamaci email-white Scrivici whatsapp-white WhatsApp arrow-white 360° View
klausen-villanders-rene-gruber-mittelpunkt

Centrale

Il centro dell'Alto Adige

In fase di ricerca del centro dell’Alto Adige, gli scienziati dell’Istituto per il Telerilevamento Applicato dell’Eurac di Bolzano hanno scoperto i “Königslacken”, le pozze d’acqua nei pressi della Chiesetta al
Morto
sull’Alpe di Villandro. In base a longitudine e latitudine, proprio qui nel Comune di Villandro, si cela il centro dell’Alto Adige. Goditi la vista panoramica a 360 gradi dal cuore dell'Alto Adige.

Cimentandovi dunque in un’escursione verso questa chiesetta, non sarete attesi soltanto da un panorama mozzafiato, innumerevoli sentieri, attrazioni e tesori lungo il percorso, ma anche dal cuore della nostra terra. Grazie alla salubre e fresca aria di montagna e all’affascinante scenario, su quest’alpe, non v’imbatterete solo in questo punto centrale, ma potrete anche centrarvi su voi stessi.
tv-klausen-stadt-idm05727alfi
CHIUSA
L'affascinante città degli artisti
Mura medievali e fascino intimo di un borgo altoatesino. Ovvero: il cuore della Valle Isarco!
Scopri Chiusa
klausen-barbian-dreikirchen-tobias-kaser[2]
BARBIANO
Esperienza nella natura pura
Piccoli borghi e un mondo di opportunità. Ovvero: irresistibile idillio della natura!
Scopri Barbiano
villanderer-alm-c-tobias-kaser-photography-21
INCANTATO
L’Alpe di Villandro in inverno
Natura pura e silenzio a volontà
Con le sue infinite opportunità escursionistiche per giovani e meno giovani, per escursionisti provetti e fisici allenati e meno allenati, l’Alpe di Villandro fa la gioia degli appassionati di montagna anche in inverno. La Chiesetta dei Morti, i Laghi Neri, il Prackfieder Jöchl: la quiete e il panorama sono incredibilmente belli! E non dimenticare l’Alpe di Lazfons: dopo un’escursione leggera, ci si scalda in uno dei rifugi prima di tornare a valle sfrecciando a bordo dello slittino!
villanderer-alm-c-tobias-kaser-photography-5
VILLANDRO
Il regno delle malghe con vista superlativa
Malghe accoglienti e magia invernale senza fine. Ovvero: il paradiso delle escursioni tutto l'anno!
Scopri Villandro
klausen-winter-skifahren-alex-filz
VARIO
Navetta invernale
Nei comprensori più belli delle Dolomiti
Il nostro navetta invernale ti porta gratuitamente e in tutta comodità dal tuo alloggio ai comprensori più amati: Alpi di Villandro, Velturno e Barbiano, Val Gardena, Alpe di Siusi, Plose e Corno del Renon.
Alla safari invernale
idm07385hawi
360°
Innumerevoli percorsi escursionistici propongono in particolare alle famiglie con bambini esperienze emozionanti e di grande varietà a stretto contatto con la natura. Percorsi a tema, il sentiero del pino mugo con tavole informative, la distilleria a vista, il percorso nell’acqua, le comode sdraio in legno al Lago dei Morti… Tutto questo, e molto altro, tengono molto lontana la noia.
Al Lago dei Morti & chiesetta dei morti
klausen-villanders-biwak-camp_matthias-hofer
BIWAK CAMP
L'inverno da vicino
10. - 15.01.2023
Scopri la natura pura e trascorri la notte in un sacco a pelo in tenda o in un igloo sull'Alpe di Villandro e Lazfons!
Scopri adesso
klausen-hütten-alm-kaiserschmarrn_helmuth-rier
GUSTOSO
Il gusto originale dell’Alto Adige
Tutto il buono che ti attende nelle nostre malghe
Esiste qualcosa di più gustoso di un soffice Kaiserschmarren o di un paio di canederli fatti in casa da gustare dopo una lunga escursione? Veramente, no!

Scopri le malghe
tv-klausen-feldthurns-herbst-kastanien-mgm01693tric
APPUNTITO
Settimane delle Castagne
13.10 - 05.11.2023
Fedeli al motto “Gusto a volontà dalla castagna alle cucine contadine e alle cantine dei vini”, da metà ottobre a inizio novembre è un susseguirsi di piaceri culinari!
ALL'EVENTO
klausen-bergwerk-villanders
WOW
Sei anche tu un esploratore?
Dalle allegre storie di malga ai sogni di avventura in montagna: la nostra area vacanze ha in serbo molte sorprese per piccoli e grandi esploratori. Qui puoi scoprire tutti i nostri consigli top e i luoghi nascosti ricchi di storia che devi assolutamente visitare. 

Vivi emozioni uniche Highlight
klausen-gastgeber-tobias-kaser5
BENVENUTI
Simao i tuoi padroni di casa!
Dai piccoli masi contadini ai favolosi hotel wellness: qualunque sia la struttura ricettiva dei tuoi sogni, l’arte dell’accoglienza altoatesina sarà sempre al tuo fianco.

Scopri le strutture ricettive Chi siamo
klausen-feldthurns-keschtnweg_helmuth-rier
VELTURNO
Il paesino tradizionale delle castagne
Pendii soleggiati a volontà e tradizione altoatesina. Ovvero: il paesino di cui innamorarsi!
Scopri Velturno
klausen-villanders-rene-gruber-mittelpunkt
EMOZIONANTE
Un viaggio al centro dell'Alto Adige
Il Monte Villandro non può certo competere con l’ombelico del mondo, ma essere al centro dell’Alto Adige non è niente male! Gli scienziati hanno infatti verificato che la montagna si trova esattamente nel punto geografico centrale dell’Alto Adige. Pertanto, la cima del Monte Villandro non vanta solo la classica croce in vetta, ma anche un imponente globo!
Al centro dell'Alto Adige
klausen-sabiona-wein[4]
SABIONA
Il Festival del Vino Bianco in Valle Isarco
27 maggio 2023
Un evento che ruota attorno ai vini bianchi tipici provenienti dai vigneti che si estendono tra l’Abbazia di Novacella e Chiusa fino al versante meridionale della Valle Isarco!

All'evento
web-4235
ESCLUSIVO
Wine Summer
Un’esperienza enologica ricca di gusto
Degustazione di vini pregiati della Valle Isarco. Scopri qui cosa ti aspetta al Wine Summer. 
INTERESSANTE!
klausen-verdings-birmehlherbst-konrad-faltner
DOLCE
Autunno nel segno della farina di pere
24.09.2023
L’Autunno della Farina di Pere a Verdignes ti sorprende con piatti fatti con la farina di pere e della cucina altoatesina. Il highlight? La domenica della farina di pere ("Birmehl-Sunntig" con 11 stazioni! Che sublime festa per il palato!
ALL'EVENTO
klausen-gassltoerggelen-img-0008-45_live-style
POPOLARE
Festa del Törggelen
15. - 17.09.2023
Quando nelle vie di Chiusa tutto ruota attorno al canederlo, agli Schlutzkrapfen, ai salami caserecci, ai crauti e a tante altre leccornie, allora è tempo di Festa del Törggelen!

ALL’EVENTO
klausen-barbian-zwetschke_sbb_frieder-blickle
PRUGNA
Succoso & ricco di vitamine
Scoprila prugna Barbian e vieni a sapere perché è il frutto ideale per il fitness.
Voglio sapere di più
klausen-sabiona-wein[2]
EVENTI
Conosciamo gli highlight
Dall’autunno della farina di mele di Verdignes (Birmehlherbst) al Wine & Snow: la nostra area vacanze conquista con imperdibili eventi sul tema dei sapori in Alto Adige.

Vivi eventi gustosi
toni-tourismusverein-ritten-foto-sophie-pichler-11
TONI
Il mondo favoloso di Toni
Parco per famiglie al Corno del Renon
Vieni con noi sulle altezze di Toni e guarda il mondo con gli occhi di un'aquila.
Scopri il regno dell'avventura
tv-klausen-barbian-zwetschgen-zwetschken_helmuth-rier
PRUGNA
Le settimane delle prugne di Barbiano
02. - 17.09.2023
Ricette particolari, piatti ed escursioni all’insegna della prugna di Barbiano ti aspettano presso le strutture aderenti all’iniziativa!
ALL'EVENTO
klausen-villanderer-alm-idm07384hawi
FRESCO
Il lago dei morti
Il Totensee (tradotto letteralmente, „lago dei morti“), si trova in una conca di montagna al si sotto della celebre chiesetta “Dai morti” (“Am Toten”, in tedesco). Circondato da blocchi di roccia e prati, è situato ad un altitudine di 2200 m. Il macabro nome trae la sua origine da un termine di derivazione agricola, “tot”, (“morto”, appunto), che in realtà veniva inteso semplicemente come “improduttivo”.
klausen-villanders-latsche-00081_helmut-moling
VERDE
Il pino mugo di Villandro
Il profumo dell'Alto Adige
Scopri di piú sul pino mugo
klausen-snow_wine_live-style[4]
SNOW & WINE
Il piacere del vino presso le nostre malghe
4 - 19 marzo 2023
Un piacere per tutti i sensi: specialità enogastronomiche da godersi in ambienti inconsueti!

ALL’EVENTO
klausen-gastbetriebe-koch_tobias-kaser
ESALTANTE
Siamo i tuoi ristoranti
Dalla tradizionale locanda da Törggelen al ristorante alpino-mediterraneo: nella nostra area vacanza ce n’è letteralmente per tutti i gusti!
Scopri i ristoranti
tv-klausen-herbst-toerggelen-mgm01674tric
TÖRGGELEN
Sappiamo di cosa stiamo parlando
Dai crauti preparati in casa ai sublimi krapfen contadini: i sapori del Törggelen riempiono le pance che brontolano e assicurano tanto buonumore!
Pregusta il Törggelen
klausen-wein-eisacktalwein_hannes-niederkofler
VINO
Siamo i tuoi viticoltori
Dall’uva alle etichette pregiate: i viticoltori della Valle Isarco ti promettono esperienze enologiche esclusive!
Vieni a conoscere i viticoltori
tv-klausen-herbst-toerggelen-mgm01689tric
TERRITORIALITÀ
Amiamo il gusto pieno
Dalla prugna di Barbiano alla castagna di Velturno: la Valle Isarco è un vero paradiso dei sapori!

Scopri i prodotti locali
klausen-villanders-bergwerk-elisabeth-stollen-2
NELLA MONTAGNA
La miniera di Villandro
Voglia di avventura?
Scopri di più
barbian-alm-kinder-familie_wolfgang-gafriller
ACTION
Programma per famiglie
Sia a cavallo, sia nel più profondo delle montagne o ad un maso in prima persona - al programma di famiglia nella nostra regione di vacanza c'è certamente qualcosa per te!
Sembra divertente!
tv-klausen-highlight-dreikirchen-wolfgang-gafriller-01
NATURA
Sei anche tu un appassionato della natura?
Dai laghi di montagna dalle acque cristalline in estate fino a scenari paesaggistici innevati e intatti in inverno. Dal mite risveglio primaverile all'autunno dorato: qui vivi la natura nella sua forma più autentica.

Esperienza natura Escursioni incantevoli
klausen-wandern-alm_tobias-kaser[3]
NATURA
Siamo amanti della natura
Dai laghi di montagna dalle acque cristalline in estate fino a scenari paesaggistici innevati e intatti in inverno: qui vivi la natura nella sua forma più autentica.

Vivi le chicche della natura Escursioni incantevoli
klausen-villanderer-alm-winter-schneeschuh-wandern-alex-filz
NATURA
Siamo amanti della natura
Dai laghi di montagna dalle acque cristalline in estate fino a scenari paesaggistici innevati e intatti in inverno: qui vivi la natura nella sua forma più autentica.

Vivi le chicche della natura Escursioni incantevoli
klausen-villanders-alm-familien-wandern_idm-harald-wisthaler
LEGGERI
Percorsi per famiglie per tutte le età
Scoprite insieme ai nostri bimbi la natura sui nostri percorsi adatti alle famiglie!
Trascorrete del tempo in famiglia
tv-klausen-wein-genuss-fruehling-tobias-kaser-143
GUSTO
Sei anche tu un buongustaio?
Dai piatti della tradizione locale alla cucina italiana classica: nelle baite in montagna e nei ristoranti a valle ti aspettano momenti di puro gusto!
Vivi i buoni sapori Eventi di gusto
klausen-wein-eisacktalwein_hannes-niederkofler
VINO
Cosa rende così speciale il nostro vino
Il nostro territorio viticolo nella Valle Isarco!
Scopri di piú
LOCALE
Tutto il buono, direttamente dal contadino
Prodotti freschi e di stagione, nonché tipici dell’Alto Adige, sono presenti nei piccoli ma raffinati mercati contadini che hanno luogo nell’area vacanze a cadenza settimanale. Senza intermediari e senza rinunciare alla qualità, qui trovi il meglio della produzione locale dei nostri contadini.
Scopri i mercati
klausen-genusswege-wandern-wolfgang-gafriller
BELLO
Sul percorso dei sapori
Escursioni e buoni sapori  - la combinazione perfetta!
Alle escursioni piacevoli
eisacktaler-kost-florian-andergassen-13
SQUISITO
"Eisacktaler Kost"
Settimane gastronomiche della Valle Isarco
Scopri la cucina tradizionale della Valle Isarco nelle locande partecipanti. Ne vale sempre la pena!
Devo assaggiare!
klausen-wein_hannes-niederkofler
DAL VITICOLTORE
Giornata delle cantine aperte
Wine hopping il 13 maggio 2023
Visita le nostre tenute e cantine direttamente nei loro vigneti! Un servizio navetta ti porta da una cantina all'altra, dove potrai degustare i loro vini e farti un'idea del lavoro dei viticoltori.
Andiamo alle cantine!
eroeffnung-kraeuterwochen-helmut-moling
VOGLIA DI ERBE
Inaugurazione 'Gusto di Primavera' con mercatino delle erbe
29 aprile 2023
Festeggia con noi il 'Gusto di Primavera': Oltre al mercato delle erbe con tutti i tipi di prodotti erboristici e oggetti fatti a mano, ti aspettano anche le specialità culinarie dalle contadine di Velturno e vino locale della tenuta Garlider.
Al mercatino delle erbe
fruehling-c-tobias-kaser-photography-70
GUSTO DI PRIMAVERA
La primavera è nell'aria
29.04 - 28.05.2023
Scopri la primavera in tutte le sue forme nella nostra area di vacanze!
Al gusto di primavera
klausen-brennende-liab
BRENNENDE LIAB
Fiera Idee Giardino Chiusa
Maggio 2024
Nella stagione pre-estiva, la fieria delle idee di giardino di Chiusa con circa 40 espositori offre di tutto per il giardino, il balcone e la terrazza!
VOGLIO ANDARCI!
klausen-frühling-essen-genießen-kulinarik_marion-lafogler[2]
PRIMAVERA CULINARIA
Settimane gastronomiche
29.04 - 28.05.2023
Goditi la primavera culinaria con noi!
Delizioso!
030-weichnachtmarkt-klausen-c-socialventures-an-02297-20211203
ATMOSFERA
Il borgo natalizio di Chiusa
01. - 24.12.2023
Il visitatore del mercatino di natale di Chiusa cercherà invano le sfolgoranti cascate di lucine colorate: qui, sulle facciate del centro storico, il tenue chiarore di candele e fiaccole disegna un raffinato gioco di ombre.
WOW - che meraviglia!
kastanienschmarren-hgv-foto-rapid-bruneck
AUTUNNALE
Settimane delle castagne della Valle Isarco
15 - 30 ottobre 2022
Cucina autunnale all'insegna alla castagna della Valle Isarco: 13 ristoranti vi aspettano alle Settimane delle castagne della Valle Isarco!
Dove e quando? Ci sto!
idm07408hawi
CONSIGLI
Per la tua vacanza con la famiglia!
Qui trovi i consigli e suggerimenti per il tuo prezioso tempo in famiglia!
Vai ai consigli!
klausen-gufidaun-fruehling_tobias-kaser-photography-42
GUFI
Sentiero Gufi a Gudon
Un'escursione per grandi e piccini nel passato di Gudon
Scopri il pittoresco villaggio di Gudon sul nuovo sentiero circolare adatto per famiglie, anche con passeggini. Divertiti ad esplorare la storia di Gudon con il gufo Gufi!
Voglio andarci!
tv-klausen-gufidaun-01-helmut-moling
GUDON
Villaggio pittoresco
Il "villaggio sui sette colli" merita sicuramente una visita e un vero e proprio consiglio da insider!
Molto interessante!