Il sentiero delle prugne prende il suo nome dai prugni che si incontrano lungo il percorso. Durante il sentiero si incontrano diverse insegne che forniscono informazioni interessanti sulla prugna di Barbiano. L'escursione sul sentiero delle prugne è particolarmente consigliabile durante la fioritura degli alberi, quindi nei mesi di aprile e maggio.
Descrizione del percorso:
Partiamo dal centro di Barbiano per incamminarci sul Sentiero delle prugne/Zwetschkenweg in direzione Unterdorf passando al maso Feltuner fino alla croce del tempo (Wetterkreuz). Proseguiamo in salita passando per i masi Stich e Frühaufhof, poi attraversiamo la strada e all’altezza della casa Urban proseguiamo in salita fino al bivio. Svoltiamo a destra e camminiamo per Oberdorf fino a ritornare in centro. Particolarmente adatto alle famiglie.
Difficoltà: facile sentiero a tema
Lunghezza percorso: 4 km
Tempo di percorrenza: circa 2 ore
Indicazioni:
A Chiusa si esce dall'autostrada. Dal casello autostradale di Chiusa si segue la strada statale di Brennero (SS 12) in direzione Bolzano o Ponte Gardena. Dopo circa 6 km arriva Ponte Gardena. Alla destra c'è lo svincolo per Barbiano. Seguire la strada per circa 4 km. e si arriva direttamente in piazza del paese di Barbiano.