In tutti i luoghi della Valle Isarco l'attività e il movimento sono all'ordine del giorno. Sentieri per escursionisti e ciclisti si snodano attraverso il fondo valle, passano per castelli e rocche, attraversano vigneti e frutteti, salgono su alpeggi soleggiati fino al regno delle Dolomiti. I 33 sentieri circolari soddisfano i turisti più esigenti alla ricerca di un'esperienza di vacanza a tutto tondo. Tutti hanno gli stessi punti di partenza a arrivo, sono facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblici e sono ricchi di attrattive, come ad esempio il gruppo delle Odle, patrimonio naturale dell'umanità UNESCO in Val di Funes, il paesaggio mediterraneo dei vigneti intorno a Bressanone e Chiusa, i campi di mele di Naz-Sciaves, gli alpeggi del Gitschberg Jochtal e le valli laterali di Vipiteno, dominate da imponenti montagne.
Passeggiata medioevale nella città di Chiusa
City Tour
Durata: 1:00 h
Distanza: 1,6 km
Dislivello: 10 m
Sentiero circolare città di Chiusa
Cascate di Barbiano e Trechiese
Escursione
Durata: 4:00 h
Distanza: 8,6 km
Dislivello: 560 m
Sentiero circolare delle cascate di Barbiano
Escursione circolare Alpe di Villandro
Escursione
Durata: 4:30 h
Distanza: 14,1 km
Dislivello: 520 m
Sentiero circolare Alpe Villandro