Gudon ha una storia lunga più di un millennio. Negli secoli passati era punto strategico molto importante non solo per la Valle Isarco. In tutti questi anni sono stato constuiti vari edifici molto imprtanti e belli come il castello Summersberg e le Residenze di Koburg e Hohenhaus.
Residenza Hohenhaus
La struttura della sua costruzione centrale - una dimora a torre - oggi non è più riconoscibile a causa di diversi lavori di restauro e ampliamento. Oggi si trovano in questa residenza il Museo Archeologico e la biblioteca. All'interno della biblioteca (3. piano) è possibile visitare una mostra permanente.
Orario di apertura della mostra permanente:
dal 16 giugno al 15 settembre: mercoledì dalle 18 alle 20, venerdì dalle 9 alle 11
dal 16 settembre al 15 giugno: mercoledì dalle 18 alle 20, venerdì dalle 14.30 alle 16.30
Museo di Gudon
ATTENZIONE: A causa della situazione corona, il museo di Gudon sarà aperto solo su richiesta!
Contatto: Tel. 0472 847 399, Mobil 348 774 73 39,
schenk.otto@dnet.it
Aperto da Pasqua fino ad Ognisanti: mercoledì dalle ore 20 alle ore 22, giovedì dalle ore 17 alle ore 19 e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 o su prenotazione, tel. 0472 847 399, cell. 348 774 73 39,
schenk.otto@dnet.it, Prezzi d’ingresso: adulti € 4,00, giovani (12–18 anni) € 2,00, anziani (da 60 anni) € 3,00.
Chiesa parrocchiale di S. Martino
Questa chiesa di Gudon è stata costruita nel 15. secolo. Gli affreschi all'esterno sono veramente da vedere. una caratteristica è sicuramente la Sacrestia con la cappella Koburg.
Castell Summersberg
La costruzione del Castello Summersberg risale alla seconda metà del 14. secolo, anche se la torre viene nominata già nel 12. secolo. Il castello fu sede del tribunale di Gudon. Nel 1880 il famoso germanista ed appassionato ricercatore della cultura popolare Ignaz Vinzenz Zingerle acquistò questa struttura ed oggi essa è ancora adibita ad abitazione privata. Non è visitabile.
Visita cortile interno: venerdì, fine luglio - inizio settembre alle ore 17 all’entrata del castello. Iscrizione necessaria: Tel. +39 0472 847424
Residenza Koburg
Questa residenza è stata costruita nel 14. secolo da un ramo dei signori di Gudon. Oggi è di proprietà privata e non è visitabile.