Pianifica ora
Dachmarke Suedtirol
Pianifica ora
telephone-white Chiamaci email-white Scrivici whatsapp-white WhatsApp arrow-white 360° View
klausen-villanderer-alm-winter-rodeln-alex-filz

Slittare

Slittare su piste incantevoli

Lontano dal viavai dei centri sciistici, l'Alpe di Villandro, di Velturno e di Lazfons invitano a divertirsi con lo slittino. Godetevi il magnifico silenzio della natura e divertitevi sulla neve!
Le tue pista da slittino
Pista da slittino - Alpe di Velturno e Lazfons
Pista da slittino naturale Lahnwiesen

Partenza: Lahnwiesen 1.565 m
Arrivo: Steineben 1.455 m
Lunghezza: 900 m
Difficoltà: media
Punti di ristoro: Steineben
Come arrivare: Velturno - Lazfons - Steineben
Sentieri invernali con possibilitá di slittino sulle Alpe di Villandro
Partenza: Rinderplatzhütte 1.799 m
Arrivo: Gasserhütte 1.744 m
Lunghezza: 700 m
Difficoltá: semplice
Punti di ristoro: Rinderplatz Hütte, Gasserhütte
Come arrivare: Villandro - Alpe di Villandro - Parcheggio Gasserhütte

Partenza: Stöfflhütte 2.057 m
Arrivo: Gasserhütte 1.744 m
Lunghezza: 5 km
Difficoltá: semplice
Punti di ristoro: Stöfflhütte, Rinderplatz Hütte, Mair in Plun Hütte, Gasserhütte
Come arrivare: Villandro - Alpe di Villandro - Parcheggio Gasserhütte

Partenza: Mair in Plun 1.860 m
Arrivo: Gasserhütte 1.744 m
Lunghezza: 1,5 km
Difficoltá: semplice
Punti di ristoro: Mair in Plun Hütte, Gasserhütte
Come arrivare: Villandro - Alpe di Villandro - Parcheggio Gasserhütte
Slittare in modo sicuro

10 regole per lo slittino

Per praticarlo in tutta sicurezza:

  1. Prestare attenzione ad altri slittini e ai pedoni che camminano in salita
  2. Tenere sempre sotto controllo la propria velocità
  3. Restare sempre all’interno della corsia e rallentare agli incroci
  4. Effettuare sorpassi o soste soltanto in punti ben visibili
  5. Non utilizzare mai lo slittino sulle piste da sci
  6. Osservare cartelli e segnaletica
  7. In caso di incidente: mettere in sicurezza il luogo dell’incidente e assistere le persone ferite
  8. Praticare lo slittino soltanto con l’attrezzatura adeguata, compresi guanti e scarponi robusti
  9. In discesa indossare sempre il casco
  10. Non utilizzare mai lo slittino dopo aver consumato alcolici
klausen-hütten-alm-kaiserschmarrn_helmuth-rier
GUSTOSO
Il gusto originale dell’Alto Adige
Tutto il buono che ti attende nelle nostre malghe
Esiste qualcosa di più gustoso di un soffice Kaiserschmarren o di un paio di canederli fatti in casa da gustare dopo una lunga escursione? Veramente, no!

Scopri le malghe
klausen-winter-skifahren-alex-filz
VARIO
Navetta invernale
Nei comprensori più belli delle Dolomiti
Il nostro navetta invernale ti porta gratuitamente e in tutta comodità dal tuo alloggio ai comprensori più amati: Alpi di Villandro, Velturno e Barbiano, Val Gardena, Alpe di Siusi, Plose e Corno del Renon.
Alla safari invernale
villanderer-alm-c-tobias-kaser-photography-21
INCANTATO
L’Alpe di Villandro in inverno
Natura pura e silenzio a volontà
Con le sue infinite opportunità escursionistiche per giovani e meno giovani, per escursionisti provetti e fisici allenati e meno allenati, l’Alpe di Villandro fa la gioia degli appassionati di montagna anche in inverno. La Chiesetta dei Morti, i Laghi Neri, il Prackfieder Jöchl: la quiete e il panorama sono incredibilmente belli! E non dimenticare l’Alpe di Lazfons: dopo un’escursione leggera, ci si scalda in uno dei rifugi prima di tornare a valle sfrecciando a bordo dello slittino!
Qui non ti annoierà, garantito!
Scopri il nostro variegiato programma invernale