Il castagno è il simbolo di Velturno e negli ultimi anni è diventato un elemento importante della economia locale. Circa 3.300 castagni circondano Velturno e lo fanno diventare il paese del castagno.
Dal 1997 a Velturno ogni anni a inizio novembre si festeggia la castagna con la sagra della castagna. Il cosidetto Keschtnigl è un insieme di escursioni guidate, visite guidate, degustazioni, concerti e del "Niglsunntig", una grande festa nel centro di Velturno dove le associazioni locali offrono specialità a base di castagne.
“Specialità a base di castagne, ricette tipiche della gastronomia contadina e nobili stille delle cantine vini, in occasione del Törggelen” da metà ottobre agli inizi di novembre.
Programma:
Un programma per tutti, come Castagne lungo il Sentiero del Castagno, escursione guidata per bambini, degustazioni di castagne e Kerner, escursioni guidate all’insegna del Törggelen ed escursioni autunnali guidate e molto altro.
"Mercato del Törggelen" nel cortile del Castel Velturno
> Sabato, 17/10/2020, ore 11.00
Castagne e vini lungo il Sentiero del Castagno con agricoltori locali, che offrono castagne, nobili stille delle loro cantine vini e prodotti del maso. Soste: Wöhrmaurer, Radoarhof, Moar in Guln
> Domenica, 18/10 |
25/10 |
01/11 |
08/11/2020
Escursioni guidate del Törggelen con sosta ad una osteria contadina. Punto di ritrovo: Ufficio Informazioni di Velturno alle ore 10.00. Ritorno alle ore 16.00. Tempo di percorrenza: 2-2,5h - escursione facile.
Ulteriori informazioni ed iscrizione: Tel. 0472 855 290.
> Mercoledí, 21/10 |
28/10 |
04/11/2020 & lunedí, 26/10/2020
Escursione di avventura guidata per bambini.
Ulteriori informazioni ed iscrizione: Tel. 0472 855 290.
> Giovedí, 29/10/2020, ore 14.00
Si invitano i partecipanti a privilegiare, per il viaggio, mezzi di trasporto ecosostenibili. www.sii.bz.it